La realtà aumentata è un’esperienza interattiva che potenzia il mondo reale con informazioni percettive generate al computer. Utilizzando software, app e hardware come gli occhiali AR, la realtà aumentata sovrappone contenuti digitali in ambienti e oggetti reali. Differenza tra REALTA’ VIRTUALE e REALTA’ AUMENTATA Nel caso della realtà aumentata è il mondo virtuale a “entrare” …
Intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (in sigla italiana: IA o in inglese AI, dall’acronimo di Artificial Intelligence) , nel suo significato più ampio, è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale (tipicamente un sistema informatico o di un sistema di automazione) di simulare una generica forma di intelligenza. Il concetto di “intelligenza artificiale”, piuttosto ampio, viene spesso popolarmente (e banalmente) confuso con l’intelligenza artificiale generativa, …
QUANTUM NFT
Tra il 3 e il 10 giugno la casa d’aste britannica Sotheby’s batterà l’NFT Quantum di Kevin McCoy, la prima opera mai creata su tecnologia blockchain
Tecnologie per l’arte
Nati come espediente tecnologico per certificare la scarsità o unicità digitale, gli NFT sembrano oggi la strada più percorribile per costruire un’esperienza digitale unica e di valore in rapporto agli asset che arricchiranno sempre di più la realtà mista e i metaversi, ivi compresa l’arte NFT che è sicuramente una delle nuove forme d’arte che …